Scommesse vs Prestiti (*Random Trends)

Il trend prende in considerazione, dal 2004 a oggi, le ricerche italiane per i termini “Scommesse” e “Prestiti”.
Quello che possiamo vedere immediatamente è che, finora, “Scommesse” sia l’unico termine di ricerca ad aumentare di quasi il 50% durante il 2007/2008, ovvero nel boom della crisi economica. Dal 2013 la ricerca sembra però sgonfiarsi e, se non torna ai livelli del 2004, è anche a causa del maggiore accesso a internet e alla digitalizzazione avvenuta in italia in questi 14 anni.
Il termine “Prestiti” invece rimane invariato (anche se non sembra). Se dal 2010 vediamo una lenta discesa della ricerca è perché, invece, sale la ricerca del termine “Prestito” al singolare [vedi grafico sotto] che, dal 2015, va a sostituirsi come volume alla ricerca al plurale, mantenendo la ricerca più o meno costante dal 2004. Perché succede questo passaggio dal plurale al singolare? Non c’è una risposta certa, molto spesso però, nel cercare su Google, siamo condizionati dai termini utilizzati dalle campagne tv e web (ad es. campagna “Il Prestito che ti dà una mano” di Prestitalia, Maggio 2015) .

Un ulteriore spunto che Google Trends ci dà è quello della localizzazione geografica: dal 2004 a oggi, la Valle d’Aosta e la Sardegna sono le uniche regioni ad aver cercato sempre più “Prestiti” che “Scommesse”.

How it works*: Google Trends è uno strumento che permette di misurare le ricerche degli utenti sul motore di ricerca per una determinata parola e monitorarne l’andamento nel tempo.